La bovisa il tuo lavoro a Milano e il tuo residence comodo nelle sue vicinanze
La Bovisa di Milano
Da un lato il Politecnico, le nuove start up dell’era digitale e i locali di tendenza, dall’altro la vita quotidiana ancora molto sobria e tranquilla.
Con la fine della produzione del gas da parte del comune di Milano, la vocazione tipicamente industriale del quartiere La BOVISA si spegne, mentre il Politecnico intuisce le potenzialità future dello sviluppo nella zona.
L’insediamento del Politecnico nel quartiere la Bovisa è distinto in due differenti poli.
- Il primo polo in una area di una ex industria chimica nel “Campus La Masa” si trovano i corsi di Ingegneria Aerospaziale e Meccanica, l’insediamento è costituito da un moderno complesso architettonico che richiama nei sui tratti sostanziali lo scenario delle fabbriche
- Il secondo polo nasce in una ex industria meccanica nel “Campus Lambruschini” a est della Stazione Bovisa si trovano la Facoltà di Architettura Civile e di Design.

sei studente o docente e ricerchi un residence vicino al la bovisa di milano?
Residence Milano CHS offre agevolazioni e numerose offerte speciali
dedicate al Politecnico di Milano-Bovisa , guarda le AGEVOLAZIONI
e contattaci per sapere la proposta più vicina alle tue esigenze.

La Bovisa di Milano
Sempre nel quartiere Bovisa, si è trasferita anche la nuova sede del dipartimento di Ingegneria gestionale e il MIP del Politecnico di Milano, un ente di formazione permanente per laureati di tutte le discipline orientati verso il mondo manageriale e imprenditoriale.
La Bovisa quale futuro?
La Nuova Bovisa si trasforma e diventa protagonista del più innovativo progetto di intervento urbanistico mai realizzato a Milano, destinato a trainare il futuro sviluppo della città ed anche l’intero sistema economico e industriale italiano.
Tra vari progetti sorgerà il primo vero polo internazionale dedicato alla ricerca e all’innovazione sui temi dell’energia e della mobilità sostenibile, un ecosistema che unirà università e industria, attraendo investimenti dall’estero e mettendo a disposizione conoscenze, strutture e risorse.
La Bovisa come un mix funzionale che accosta residenziale, terziario e strutture di ricerca, diventerà un punto nevralgico della Città.
Il futuro della Bovisa come luogo dove i giovani potranno esprimere creatività e innovazione. La vicinanza fisica tra università e imprese faciliterà le sinergie e lo sviluppo di progetti, tecnologie, idee e scoperte scientifiche.
